L’anno scolastico 2019-2020 è iniziato ormai da qualche settimana.
Chi ha cominciato un percorso del tutto nuovo, chi invece si trova in qualche classe intermedia, chi con più voglia di studiare e chi invece con più voglia di giocare.
Dobbiamo ammetterlo: andare a scuola non è così semplice e tutto rosa e fiori come si crede. Ci siamo passati tutti e per quanto si rimpiangano quei tempi la verità è che non erano nemmeno così tanto spensierati.
Anche quest’anno però vi sono interessanti novità per quanto riguarda le attività ed i progetti scolastici.
Infatti, per il secondo anno di seguito è stato approvato il progetto che vede l’attività teatrale entrale nelle diverse scuole.
Si tratta di un progetto volto a dare delle lezioni totalmente gratuite agli alluni di scuola superiore che desiderano provare questo tipo di attività. Ed ovviamente far avvicinare maggiormente i giovani al teatro che sta andando sempre più dimenticato, purtroppo.
Se l’anno scorso i laboratori erano 9, quest’anno saranno ben 30 ed i diversi istituti possono fare domanda attraverso l’apposita sezione del sito ufficiale della Regione Veneto.
I laboratori prevedono 20 ore di attività extrascolastica, gestite da attori professionisti, qualificati presso le più prestigiose Accademie italiane, che sapranno avvicinare i giovani al linguaggio del teatro.
Il teatro non è solo imparare battute per poi ripeterle. Il teatro è far vivere le proprie emozioni, immedesimarsi in quelle degli altri e provare poi ad esprimere nuovamente il tutto.
Un bel progetto che l’anno scorso ha avuto un bel successo. Successo che ha portato alla conferma per il secondo anno consecutivo.