Un fenomeno che parte dal lontano Giappone e che si sta diffondendo anche in Europa, ed a dire il vero anche in molte parti del mondo, è quello degli Hikikomoro.
Gli Hikikomoro sono giovani che decidono di punto in bianco di escludere il resto del mondo annullando praticamente a zero la loro vita sociale.
Giovani per cui non esistono più amici, più attività all’aria aperta, più chiacchierate o contatti con altre persone.
Un fenomeno sempre più diffuso e che sta colpendo in maniera molto netta anche il territorio veneto.
Nell’anno scorso, ovvero il 2018, si sono contati ben 2 casi ogni settimana.
Casi venuti a galla per la richiesta di aiuto da parte dei genitori o persone vicine che hanno riscontrato un pericoloso cambiamento dell’atteggiamento e dello stile di vita dei giovani interessati.
Gli psicologi stanno studiando a fondo questo tipo di fenomeno e stanno cercando di capire cosa influisca e cosa porti i giovani a fare questa scelta di vita.
Si sta cercando anche di capire come affrontare al meglio la situazione, tanto che è nata l’Associazione Hikikomori Italia-Veneto.
Questa associazione ha l’obiettivo di creare un luogo di aiuto e confronto per le persone che stanno affrontando una situazione simile e che desiderano capire di più a riguardo.
Molti i genitori preoccupati e che non sanno come affrontare questo cambiamento radicale nei loro figli, per lo più adolescenti.
Sono stati fatti numerosi articoli ed interviste a riguardo, non solo ma sono in progetto anche una serie di conferenze e riunioni libere in cui affrontare e conoscere meglio tutto quello che concerne il fenomeno degli Hikikomori.