La giornata di ieri sembrava una classica domenica come tante in cui la pioggia ed il cielo coperto vanno a creare l’atmosfera perfetta per un pomeriggio rilassante in famiglia.
Tuttavia, in alcune aree è stato registrato un terremoto anche piuttosto forte.
Il terremoto è stato registrato in località di Tolmezzo, per la precisione a tre km di distanza dalla città.
La profondità accertata è stata di circa 13 km e l’orario di registrazione è quello delle 14:58.
Il terremoto è stato avvertito anche fino ad un’ampia zona della regione Veneto e fortunatamente non ha recato danni a cose od a persone.
Le telefonate effettuate ai servizi di emergenza sono state tante, come sempre in questi casi, ma nessuna era di gravità o di lesioni varie. Tutte erano più che altro per dare e cercare informazioni in merito a quanto era successo.
I Vigili del Fuoco hanno fatto un sopralluogo nella zona dove si è registrato l’epicentro ed hanno controllato alcuni edifici molto datati in modo essere sicuri non vi siano stati danni o lesioni interne magari non visibili ad occhio nudo.
Tutto è stato riscontrato nella norma e quindi il pomeriggio è continuato nella calma e nella tranquillità.
Ai controlli ha partecipato anche la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia che non ha riscontrato nulla di anomalo e sospetto tanto da lanciare un allarme o da prendere provvedimenti.
Un episodio di terremoto con magnitudo di 3.8 ma che tutto sommato è passato quasi inosservato a molti per fortuna.
Si attendono le classiche scosse di assestamento in questi giorni seguenti.