Le scuole tra poco inizieranno, per la precisione il giorno 11 settembre, tranne per qualche rara eccezione per le scuole private o scuole con indirizzi specifici, e già il trambusto è grande.
Ogni anno centinaia di insegnanti devono far fede alle loro forze per scoprire o meno se avranno il loro posto di lavoro per l’anno scolastico in corso.
Purtroppo, anche quest’anno sono moltissimi gli insegnanti che si sono trovati senza un posto fisso a causa della mancanza di una laurea.
Infatti, se fino a qualche anno fa era d’obbligo solo il diploma magistrale, da qualche tempo sembra essere di preferenza un insegnante con una laurea.
Ecco, quindi, che molti insegnanti si trovano a dover spostarsi dalla loro postazione a causa di una mancata laurea anche se le competenze e le esperienze sicuramente non mancano.
Nessuno mette in dubbio la loro competenza, e soprattutto la grande conoscenza che hanno nel campo dopo aver decine e decine di anni di insegnamento alle spalle. Ma purtroppo il progresso porta anche a questo.
I posti ormai sono quasi tutti assegnati e molti si sono trovati un brutto boccone amaro da mandar giù una volta vista la lista e la graduatoria.
I banchi di scuola sono quasi pronti per essere riempiti, gli alunni torneranno nelle aule per imparare cose nuove e ritrovare anche i loro amici. Purtroppo alcuni insegnanti degli anni scorsi ci saranno.
Non resta che aspettare l’evolversi della situazione. Non è infatti del tutto ovvio che non vi sarà qualche rivolta da parte degli insegnanti.